“Come siamo stati in grado di intervenire con leggi severe e restrittive per evitare il pericoloso contagio del virus, perché non si interviene subito per
Giorno: 22 Aprile 2021
Caltanissetta, la Croce della Misericordia nelle carceri nissene
Continua la peregrinatio nelle carceri siciliane della Croce della Misericordia. Sarà nella diocesi di Caltanissetta dal 24 al 26 aprile. La Croce arriverà dal Pagliarelli
Frati Minori, “Progetto Nagasaki” Fraternità internazionale di pace
Il “Progetto Nagasaki” è una comunità francescana internazionale di pace, la cui idea fondante è quella di diffondere e promuovere una pace duratura nella città di
Picchiano e umiliano disabili, arrestati 3 operatori di un centro a Palermo
Gli operatori del centro per disabili mentali Ben Haukal, nel quartiere Brancaccio a Palermo, sono stati arrestati per aver sistematicamente picchiato e maltrattato gli ospiti
Santuari del mondo in preghiera a maggio per la fine della pandemia
Trenta Santuari rappresentativi di tutto il mondo guideranno la recita del Rosario ogni giorno del mese di maggio in una maratona di preghiera dal tema:
Messina, Venerdì 23 aprile “In dialogo sulla Casa comune”
È il tema ambientale che quest’anno farà da fil rouge al progetto extracurriculare “In dialogo…” proposto dall’insegnante Antonina Busà docente dell’Istituto Comprensivo “Santa Margherita” di
Diocesi di Siracusa, 23 aprile Famiglia, Amoris Laetitia
Venerdì 23 aprile, nella chiesa Cattedrale, a cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica ?????? ????????, l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell’Arcidiocesi di Siracusa, propone
Migranti: Campagna Ero straniero, “regolarizzazioni in stallo, si intervenga subito”
Decine di associazioni, sindacati e realtà del Terzo settore hanno scritto una lettera a governo e parlamento “affinché si intervenga subito sui ritardi e vengano
Caritas Catania, preparati e distribuiti 13mila pasti in tre mesi alla mensa sociale di Paternò
I volontari della mensa sociale “La Bisaccia del Pellegrino” della Caritas vicariale di Paternò hanno provveduto alla preparazione e somministrazione di circa 13mila pasti nei
Sport: incontro tra Pancalli e Stefani per parlare di diritti, vaccini ed atletica paralimpica
Ieri mattina il ministro per le Disabilità, Erika Stefani, e il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, si sono incontrati negli uffici di Largo