Sabato 8 maggio, alle 17.30, nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Trapani, per l’imposizione delle mani e la preghiera del vescovo Pietro Maria Fragnelli
Giorno: 6 Maggio 2021
Mazara del Vallo: 21 kg di pesce sequestrato destinato alle mense fraterne
Ventuno chili di pesce sequestrato a un ambulante di Mazara del Vallo, sono stati consegnati dalla Guardia Costiera alla Fondazione “San Vito”. La consegna è
Capitale libro 2021: Caltanissetta in lizza per il titolo
Caltanissetta, patria di Rosso di San Secondo, è tra le sei città finaliste che concorrono al titolo di ‘Capitale italiana del libro 2021’ insieme ad
Mitragliati tre pescherecci italiani, ferito un comandante. Marina libica smentisce
Il peschereccio “Aliseo” della flotta di Mazara del Vallo, che era impegnato con altre due imbarcazioni in una battuta al largo delle coste di Bengasi, è
Vaccini: da stasera alle 20 prenotazioni fascia 50-59 anni
Via libera da stasera alle 20 alle prenotazioni in Sicilia – sulla piattaforma di Poste italiane – per le vaccinazioni che riguardano i cittadini compresi
Cinema: dopo Makari nuove iniziative Trapani film commision
La promozione, anche turistica, e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale della Sicilia occidentale, ma anche dei professionisti dello stesso territorio, attraverso le produzioni
Furto energia elettrica, denunciati 11 condomini a Catania
Gli abitanti di intero condominio di Catania, in totale 11 utenti, usufruivano di energia elettrica a costo zero tramite allacci abusivi alla rete elettrica. Lo
Vaccini: Gimbe, Sicilia ultima per somministrazioni
La Sicilia nella settimana 28 aprile – 4 maggio è all’ultimo posto tra le regioni per somministrazione di vaccini. Nella settimana 22-29 aprile la regione
Ragusa,71° anniversario dalla fondazione. Mons. Asta: “Segno di speranza nel territorio”
In attesa di poter accogliere il sesto vescovo della sua storia, la diocesi di Ragusa ricorda oggi il 71° anniversario di fondazione. Fu infatti eretta
Papa Francesco: “Dopo la pandemia non ci siano più gli altri, ma solo un noi”
“Passata la crisi sanitaria, la peggiore reazione sarebbe quella di cadere ancora di più in un febbrile consumismo e in nuove forme di autoprotezione egoistica.