di FraPè – Oggi sembra che Gesù abbia chiesto chi è lui per te e per me, che tipo di Messia immaginiamo. Un Messia staccabile
Giorno: 4 Giugno 2021
Il Papa: ripristinare la natura danneggiata significa recuperare noi stessi
Con creatività e coraggio facciamo in modo di diventare una “generazione del Ripristino”. “Ripristinare la natura che abbiamo danneggiato”, infatti, significa in primo luogo, recuperare
Disabile si lamenta per spaccio davanti casa, pestato e derubato
di Salvatore Di Bartolo – I carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tre cittadini
Messina: nell’hub Fiera si servono vaccini e…birra artigianale
di Salvatore Di Bartolo – A partire dalla giornata di ieri, 3 giugno, anche in Sicilia è partita la campagna vaccinale aperta ai giovani che
“Furbetti del reddito di cittadinanza”, 11 denunciati
I carabinieri hanno denunciato alla procura di Termini Imerese undici” furbetti del reddito di cittadinanza” a Lercara Friddi (Pa). I cittadini di età compresa tra
Siracusa. Il teatro greco potrà accogliere 3.000 spettatori a sera
La stagione dell’INDA al Teatro Greco di Siracusa potrà accogliere 3.000 spettatori a sera. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato la deroga
Messina, Mons. Salvatore Muratore ha presieduto il Solenne Pontificale in onore della Madonna della Lettera
Ieri in mattinata, nella Basilica Cattedrale di Messina, presieduto da S.E. Mons. Salvatore Muratore, Vescovo di Nicosia, ha avuto luogo il Solenne Pontificale in onore
Messina, Consulta diocesana delle aggregazioni laicali. I credenti davanti alla pandemia: fragilità, silenzio e Resurrezione
La Consulta diocesana delle aggregazioni laicali della Diocesi di Messina, ha organizzato una tre giorni dedicata ad una riflessione teologica su alcune realtà che ci sono parse
Catania, 3.450 kg di tonno e pesce spada donato ai più poveri
La sinergia è stata alla base di tutte le operazioni condotte su 3.450 kg di pesce per avere la certezza di donare, ai più poveri,
OFS “Convertitevi: legalità e giustizia nel solco di Rosario Livatino”, formazione socio politica
Continua con entusiasmo la straordinaria esperienza della Scuola di formazione socio–politica dell’Ordine Francescano secolare di Sicilia. Una scuola nata dal desiderio dell’OFS di dare risposta