Si è celebrata stamattina, domenica 28 novembre, la Giornata del Ringraziamento Provinciale della Coldiretti di Messina che si è svolta nella Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Giorno: 28 Novembre 2021
Comune di Isnello revoca cittadinanza onoraria a Mussolini. Proposta anche a Capo d’Orlando
La FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane) della provincia di Messina plaude alla decisione del comune di Isnello, in provincia di Palermo, di revocare la cittadinanza
Diocesi di Noto, presentazione del libro “Fraternità segno dei tempi”
Lunedì 29 novembre p.v. alle ore 18.00 nella Cattedrale di Noto sarà presentata l’opera “Fraternità segno dei tempi. Il magistero sociale di Papa Francesco”, Libreria
Coronavirus, cosa possono e non possono fare i no vax dal 6 dicembre
L’introduzione del super green pass, fa scattare dal 6 dicembre una serie di divieti per i no vax. Misure che alcune regioni – come per
Salesiani di Sicilia verso il Capitolo Ispettoriale, intervista a Don Giovanni D’Andrea (Video)
Continuano le video rubriche in preparazione al Capitolo Ispettoriale 31° dell’Ispettoria Salesiana Sicula S. Paolo, i video realizzati a cura dell’Equipe di Comunicazione sociale, sono
Calcio e disabilità: quando la “calcioterapia” funziona
l film Crazy for football. Matti per il calcio di Volfango De Biasi, la storia della Nazionale calciatori con disabilità psicosociale – fondata dal dottor Santo Rullo
Violenza sulle donne: panchina rossa di Furci porta il nome di Lorena Quaranta
di Franco Pullara – Cinzia ed Enzo Quaranta, cuori di genitori, desideravano che la panchina rossa di Furci portasse il nome di Lorena. Desiderio rappresentato
Diocesi di Mazara. Fondazione San Vito: 20 anni in cammino a fianco ai bisognosi
2001-2021, vent’anni a fianco dei più bisognosi, un impegno silenzioso nel sociale e nella gestione dei beni confiscati. E poi centro d’animazione per gli anziani
Abusi durante le ore del catechismo, un arresto a Gela
Per abusi sessuali nei confronti di una minorenne avvenuta tre anni fa durante le lezioni di catechismo in parrocchia, la Procura di Gela ha chiesto
Natale, una rivoluzione del modo di pensare umano
“L’evento del Natale, cui ci prepariamo, è una rivoluzione del modo di pensare umano: il grande si fa piccolo, l’onnipotente si fa bisognoso di tutto,