I cattolici nella crisi della democrazia
Viviamo in un tempo che Bauman definiva interregno dell’indignazione, un sentimento che ha dominato lo spazio pubblico per anni, manifestandosi come un grido impotente. Oggi, però, non è più solo…
Proposta associazioni cattoliche in Italia, istituire “Ministero della Pace”
A Roma presso l’Auditorium Bachelet della Domus Mariae – TH Roma Carpegna Palace Hotel, il 24 giugno 2025, la presentazione ufficiale della proposta avanzata da Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica…
Vaticano. “The Chosen”, presentata quinta stagione della serie sulla vita di Gesù
Il cast della della fortunata produzione americana ha incontrato i giornalisti nella Sala San Pio X. Il quarto episodio sarà proiettato in anteprima nella Filmoteca della Santa Sede e al…
Il sostegno ai sofferenti delle Clarisse dello Zimbabwe
Sebbene di clausura e in gran parte invisibili, le Suore Clarisse Povere dello Zimbabwe modellano silenziosamente la vita di coloro che le circondano attraverso ore di preghiera contemplativa In un…
Cantieri sulla A19, rallentamenti e 4 km di coda
Sull’autostrada A19 Palermo-Catania, si registrano code e rallentamenti, in direzione Catania, nel tratto compreso tra il km 5,000 ed il km 9,000, rispettivamente tra i comuni di Casteldaccia e Bagheria,…
Nomine vescovili nella Diocesi di Patti
In data odierna, il Vescovo della Diocesi di Patti Mons. Guglielmo Giombanco, ha provveduto alle seguenti nomine: Amministratore parrocchiale della Parrocchia Maria SS. della Scala in Sceti di Tortorici Don…
I cappellani delle carceri italiane si sono incontrati a Palermo
Si è concluso ieri a Palermo il Consiglio Pastorale Nazionale dei cappellani delle carceri italiane. Sono stati giorni intensi di verifica, confronto e programmazione vissuti in un clima di autentica…
Corso di Formazione per i Presbiteri della Diocesi di Patti
Avrà luogo il 23 e 24 giugno prossimo. nei locali del Centro Pastorale “Maria SS. del Tindari” a Castell’Umberto. A differenza di quanto programmato, per permettere a coloro che lo…
Fra Gaspare La Barbera racconta la vita di Leonardo Vitale, il primo pentito di mafia
Fra Gaspare La Barbera, frate minore conventuale, racconta la vita di Leonardo Vitale, primo pentito di mafia, e il progetto che verrà realizzato sul terreno della casa di Vitale in…
Leone XIV a francescani e trinitari: mettersi sempre al servizio del prossimo
Leone XIV incontra i membri dei capitoli generali dell’Ordine della Santissima Trinità e degli Schiavi e dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Ricorda l’esempio dei santi fondatori di queste famiglie religiose,…