Festa dell’Immacolata Concezione: cosa significa e perché si celebra
Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il dogma, cioè la verità di fede, per cui la Madonna non è stata “toccata” dal peccato…
Santo del giorno. Sant’Ambrogio, il vescovo che viveva in semplicità e aiutava i poveri
Ambrogio nacque a Treviri nella Gallia, con molta probabilità nel 334, da un alto funzionario dell’amministrazione imperiale. Morto il padre quando Ambrogio era ancora bambino, la madre si trasferì con…
Il Santo del giorno. San Giacomo della Marca, ideatore dei Monti di Pietà
“Padre, io vado a predicare a Gubbio – disse Fra Giacomo a Fra Bernardino da Siena. E voi dove andrete?”. “Io me ne andrò nel Regno” rispose il popolarissimo predicatore.…
Santo del giorno. Santa Elisabetta d’Ungheria, patrona del TOR e dell’OFS
Figlia del re d’Ungheria e sposa del re di Turingia (Germania centrale), Elisabetta (1207 – 1231) fu contemporanea di San Francesco. I Frati Minori che ella incontrò (su tutti Fr. Rüdiger, suo…
Santo del giorno. San Diego d’Alcalá, amò Cristo povero e crocifisso nei poveri e ammalati
San Diego, nacque nella Spagna, a S. Nicola di Porto, e fin dalla sua prima giovinezza si dedicò alla pratica della disciplina cattolica e si esercitò nel raccoglimento e nella…
Santo del giorno. San Martino di Tours che conobbe Cristo nel povero
Martino nacque nel 317 in Pannonia (Ungheria) da un tribuno militare e fu educato a Pavia. Costretto ad arruolarsi nell’esercito imperiale, in questo ambiente ebbe modo di incontrare la fede…
Santo del giorno. Beato Duns Scoto, cantore del Verbo incarnato e difensore dell’Immacolata Concezione
Un’antica iscrizione sulla sua tomba riassume le coordinate geografiche della sua biografia: “l’Inghilterra lo accolse; la Francia lo istruì; Colonia, in Germania, ne conserva i resti; in Scozia egli nacque”.…
Santo del giorno. Beata Elena Enselmini che conobbe S. Francesco e Sant’Antonio
Nel 1220, San Francesco passò da Padova. Pose la prima pietra del convento dell’Arcella, dove sarebbe esplosa, pochi anni dopo, la santità di Antonio da Padova, che vi morì nel…
Santo del giorno. Beato Contardo Ferrini, giurista e contemplativo che insegnò a Messina
Contardo Ferrini nacque a Milano il 4 aprile 1859 da Rinaldo e Luigia Buccellati. Crebbe nell’atmosfera tipica delle famiglie agiate appartenenti al cattolicesimo colto del secondo ottocento. Molto influente sulla…
Santo del giorno. San Carlo Borromeo, vescovo
E’ una delle figure più significative della riforma conciliare post-tridentina. Nasce ad Arona il 2 ottobre 1538 dall’illustre famiglia dei Borromeo, secondogenito e perciò destinato, secondo il costume del tempo,…