Denuncia e speranza. Vescovi sempre più in prima linea nella lotta alle mafie, dal Nord al Sud. Venerdì il messaggio del presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti e domenica all’Angelus…
di Francesco Chillari – «Scotta una penna quando scrive l’imprevisto, quando scopre quello che è nascosto, quando non si gira dall’altra parte. L’arte non è una posa, ma resistenza alla…
I frati congolesi celebrano 100 anni di presenza francescana sul territorio congolese. Dal 1920, missionari di nazionalità e origini diverse (belgi, croati, americani, polacchi, ecc.) hanno via via portato, in…
Lo scorso anno Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, in pieno tempo di confinamento, consacrò la Diocesi al Cuore Immacolato di Maria nella Solennità dell’Annunciazione del Signore. L’atto di consacrazione…
Dal Vangelo secondo Giovanni (8,21-30) In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire».…
La polizia greca ha arrestato vicino Larissa in Grecia, il latitante di mafia Mario Giulio Calderone, 63 anni, ai vertici della famiglia mafiosa dei “barcellonesi” ed inserito dal 2016, nell’elenco…
Un caso di variante nigeriana al Covid, una rara mutazione del virus che potrebbe essere resistente anche al vaccino, è stato individuato per la prima volta in Sicilia su un…
di FraPè – Sbarca nell’estate 1976 a San Fratello piccolo centro in provincia di Messina situato sui monti Nebrodi, la squadra del Milazzo che nella stagione 1975-76 arrivò seconda dietro…
Un vaccinato “speciale” oggi all’hub in Fiera, dove dal 17 marzo (come previsto dalla circolare ministeriale) ci sono anche i religiosi e le religiose tra gli aventi diritto al vaccino.…
Il 22 marzo del 1921 nasce a Castro dei Volsci Nino Manfredi, il ciociaro più italiano che sia mai esistito, il comico triste dentro – un clown bianco – che…