• 19 Gennaio 2025 10:35

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Siracusa, Dedicazione della Cattedrale e Giubileo Diocesano dei laici

Ieri sera, l’Arcivescovo di Siracusa Mons. Francesco Lomanto ha celebrato la Solennità della Dedicazione della Cattedrale, nella quale ha avviato la Scuola di Formazione Teologica di Base, in occasione del Giubileo Diocesano dei laici.
Dopo la prolusione iniziale di fra’ Gaetano La Speme O.F.M.Capp., sul tema “Pellegrini di speranza”, in una Cattedrale gremita di laici e chierici, l’Arcivescovo ha presieduto la Santa Messa, animata dai Cori dell’Arcidiocesi diretti dal M° Giulio Mirto, all’organo il M° Stefano Linares.
L’Arcivescovo ha sottolineato che la Dedicazione della Chiesa è il segno della nostra consacrazione a Dio: il vero tempio di Dio è l’uomo. Il mistero della Dedicazione del Tempio è l’offerta del nostro essere, del nostro spirito umano a Dio, affinché Egli ne faccia la sua dimora. In tal senso, la Scuola di Formazione Teologica di Base ha lo scopo di offrire una formazione cristiana come educazione al rapporto con Dio, per consentire di incontrare realmente il Signore, lasciarsi abitare da Lui e vivere alla sua presenza.
Mons. Lomanto ha spesso indicato alcune necessarie disposizioni per vivere il Giubileo: la prima disposizione immediata è la nostra fede, cioè credere che Dio è particolarmente pronto, in questo tempo, a concederci la grazia; la seconda è il bisogno del perdono divino, il senso del nostro peccato, cioè sentire il bisogno di questa grazia; e infine il senso della nostra corresponsabilità per la grandezza della nostra santificazione e della nostra missione, perciò l’implorazione a Dio, perché questa grazia discenda, perché Dio ci perdoni, perché Dio ci rinnovi, perché Dio veramente ci faccia santi.