• 24 Giugno 2025 11:46

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Catania, incontro tra cattolici e musulmani “per costruire una pace concreta e duratura”

In occasione della Giornata della Fraternità mondiale che ricorre domani 6 marzo, istituita dalle Nazioni Unite per commemorare l’incontro storico del 2019 tra Papa Francesco e l’imam Al Tayyeb ad Abu Dhabi, la Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con l’arcidiocesi di Catania e l’Ucoii, organizza un incontro di dialogo interreligioso.

L’evento, che si terrà venerdì 6 marzo, alle ore 10,30, presso il “Salone dei Vescovi” di Catania (Via Vittorio Emanuele II, 159), vedrà la partecipazione di personalità tra cui l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, l’imam Kheit Abdelhafid e la pro rettrice dell’Università di Catania, Francesca Longo. Emiliano Abramo, della Comunità di Sant’Egidio, modererà i lavori.

A portare i saluti istituzionali saranno anche il magnifico rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, il segretario generale dell’Organizzazione mondiale degli insegnanti cattolici, Giuseppe Desideri, e la presidente nazionale Aimc, Esther Flocco.

“L’incontro vuole essere un’occasione per riflettere sul valore del dialogo, dell’amicizia e della cooperazione tra le diverse fedi, in un momento storico in cui il rafforzamento dei legami umani diventa fondamentale per costruire una pace concreta e duratura, lontana da ogni forma di divisione”, si legge in una nota dei promotori.