• 24 Giugno 2025 0:15

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Santo del giorno

  • Home
  • Natività di San Giovanni Battista

Natività di San Giovanni Battista

La vocazione profetica di san Giovanni il Battista è circondata fin dal grembo materno di eventi straordinari che preparano la nascita di Gesù. Il Vangelo di Luca (1, 39-45) racconta…

Antonio da Padova, Frate Minore e dottore della Chiesa

Il suo nome di battesimo è Fernando. Portoghese, di Lisbona, nasce in una nobile famiglia nel 1195, si suppone il 15 agosto. Ha 15 anni quando entra nell’Ordine dei canonici…

Beati Martiri di Polonia

Tra i polacchi vittime delle persecuzioni dei nazisti hitleriani degli anni 1939-45 si è accertato che 108 persone furono martirizzate in odium fidei, in odio alla fede, cioè perché erano…

San Giovanni da Sahagún, un agostiniano impegnato per gli ultimi

L’eucarestia, la pace e i diritti degli ultimi sono stati i grandi amori della vita di san Giovanni da Sahagún, la cui memoria liturgica ricorre oggi, mercoledì 11 giugno. Agostiniano…

S. Maria Odigitria, Patrona della Sicilia

I fedeli siciliani festeggiano ogni anno il martedì dopo la Pentecoste la Madre di Dio col titolo di Odigitria, Patrona della regione e delle Chiese di Sicilia. La Madonna Odigitria…

San Filippo Neri, il santo della gioia

Nacque a Firenze da ricca famiglia nel 1515. Ebbe un carattere singolarmente mite, così da essere chiamato “Pippo il Buono”. Studiata umanità, per poter farsi sacerdote rinunziò all’eredità dello zio…

Santa Rita: Santa degli impossibili, Avvocata dei casi disperati

É la piccola borgata di Roccaporena, in Umbria, a dare i natali, molto probabilmente nel 1371, a Margherita Lotti, chiamata col diminutivo “Rita”. I genitori, modesti contadini e pacieri, provvedono…

San Leopoldo Mandic, Frate Cappuccino e sacerdote

Alto un metro e quaranta, artrite alle mani, difficoltà nel parlare, occhi arrossati: davvero un poveretto da compatire. Ma il medico Enrico Rubartelli, suo amico, lo vede come un capo,…

Santi fratelli Alfio, Filadelfio e Cirino: martiri

I fratelli, Alfio, Filadelfio e Cirino nacquero nel III secolo a Vaste in provincia di Lecce da Vitale e Benedetta genitori cristiani. Furono condannati alla pena capitale per essersi rifiutati…

Filippo e Giacomo, apostoli del Signore

Fin dal secolo VI nei libri liturgici latini viene associato il culto dei due apostoli Filippo e Giacomo il Minore. Filippo, di Betsaida come Pietro e Andrea, probabilmente discepolo di…