Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Mercoledì della II settimana di Pasqua Letture: At 5,17-26 Sal 33 Gv 3,16-21 Riflessione biblica “Dio non ha mandato il Figlio…
Sarebbe intervenuto per sedare ieri, prima della mezzanotte, una rissa in villa di San Gregorio di Catania saltuariamente adibita a eventi privati in cui si stava festeggiando un compleanno, esplodendo…
Ieri presso il Convento di Baida, Palermo, si sono riuniti i Frati Minori di Sicilia per celebrare il XXVII Capitolo Provinciale. Sono quaranta i frati che partecipano a questa importante…
Caterina nacque a Siena, presso la chiesa di S. Domenico, probabilmente nel 1347, ventiquattresima dei venticinque figli del tintore Giacomo Benincasa e della seconda moglie Lapa Piacenti. Caterina sentì precocemente…
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Santa Caterina da Siena Letture: 1Gv 1,5-2,2 Sal 102 Mt 11,25-30 Riflessione biblica “Ti rendo lode, Padre, perché hai nascosto queste…
Si sono concluse anche a Messina le operazioni di spoglio per le elezioni di secondo livello provinciali e non sono mancate le sorprese. Confermati i 4 seggi per Sud chiama…
Due naufragi in mare a distanza di poche ore, lungo la stessa rotta del Mediterraneo centrale, quella che va dal nord Africa, cioè dalla Libia e dalla Tunisia, a Lampedusa.…
Uno dei modi più semplici e rispettosi di onorare la memoria di una persona scomparsa è rileggere, riascoltare, quanto ha detto e scritto. In questo senso, l’amato papa Francesco ci…
A sette giorni esatti dalla morte di papa Francesco, i cardinali riuniti in Congregazione generale hanno deciso oggi la data dell’inizio del Conclave. Sarà il 7 maggio. Lo ha comunicato…
La morte di Papa Francesco ha acceso i riflettori del mondo sul Vaticano e, in vista del Conclave, innescato anche un singolare intreccio di storie che ha riportato alla ribalta…
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Nessuno vada perduto
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Mercoledì della II settimana di Pasqua Letture: At 5,17-26 Sal 33 Gv 3,16-21 Riflessione biblica “Dio non ha mandato il Figlio…
Sparatoria a un festa di compleanno nel Catanese, padre uccide il figlio
Sarebbe intervenuto per sedare ieri, prima della mezzanotte, una rissa in villa di San Gregorio di Catania saltuariamente adibita a eventi privati in cui si stava festeggiando un compleanno, esplodendo…
Ieri iniziato il Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia. Tante le aspettative
Ieri presso il Convento di Baida, Palermo, si sono riuniti i Frati Minori di Sicilia per celebrare il XXVII Capitolo Provinciale. Sono quaranta i frati che partecipano a questa importante…
Santa Caterina da Siena, dottore della Chiesa e Patrona d’Italia
Caterina nacque a Siena, presso la chiesa di S. Domenico, probabilmente nel 1347, ventiquattresima dei venticinque figli del tintore Giacomo Benincasa e della seconda moglie Lapa Piacenti. Caterina sentì precocemente…
Quelle cose rivelate ai piccoli e nascoste ai sapienti
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Santa Caterina da Siena Letture: 1Gv 1,5-2,2 Sal 102 Mt 11,25-30 Riflessione biblica “Ti rendo lode, Padre, perché hai nascosto queste…
Elezioni Consiglio metropolitano di Messina, ecco chi sono gli eletti
Si sono concluse anche a Messina le operazioni di spoglio per le elezioni di secondo livello provinciali e non sono mancate le sorprese. Confermati i 4 seggi per Sud chiama…
Doppio naufragio nel Mediterraneo: 13 vittime, 46 sono in pericolo
Due naufragi in mare a distanza di poche ore, lungo la stessa rotta del Mediterraneo centrale, quella che va dal nord Africa, cioè dalla Libia e dalla Tunisia, a Lampedusa.…
La preghiera che il Papa recitava ogni giorno
Uno dei modi più semplici e rispettosi di onorare la memoria di una persona scomparsa è rileggere, riascoltare, quanto ha detto e scritto. In questo senso, l’amato papa Francesco ci…
Il Conclave inizierà il 7 maggio
A sette giorni esatti dalla morte di papa Francesco, i cardinali riuniti in Congregazione generale hanno deciso oggi la data dell’inizio del Conclave. Sarà il 7 maggio. Lo ha comunicato…
L’incredibile storia dei Pizzaballa: un Portiere in serie A e un Cardinale al Conclave
La morte di Papa Francesco ha acceso i riflettori del mondo sul Vaticano e, in vista del Conclave, innescato anche un singolare intreccio di storie che ha riportato alla ribalta…