Skip to content
sabato, Febbraio 04, 2023
Il Sycomoro

Il Sycomoro

Primo quotidiano di ispirazione Cristiana Francescana in Sicilia

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Chiesa
    • dalle Diocesi
  • Francescanesimo
    • Francescani di Sicilia
    • Missioni ad Gentes
  • Opinioni
  • https://www.ilsycomoro.it/siti-incontro-senza-abbonamento/
  • migliori siti per sesso
  • incontri adulti cuneo
  • incontri sessuali treviso
    • come conoscere un uomo che ti piace
    • Quel che passa il convento – Ricette
Tu sei qui
  • Home
  • Riflettendo

Categoria: Riflettendo

La sindrome di Giona: La Chiesa di oggi e le sue diverse contraddizioni
Evidenza Riflettendo

La sindrome di Giona: La Chiesa di oggi e le sue diverse contraddizioni

14 Luglio 20223 min read red

di Don Antonino De Maria – Giona è un profeta poco conosciuto sicuramente se non fosse per le somiglianze con la storia di Pinocchio e

Leggi tutto

Don Antonino De Maria, GionaLeave a Comment on La sindrome di Giona: La Chiesa di oggi e le sue diverse contraddizioni
Share
Dai merletti della nonna alla promozione della liturgia dopo il discorso di Papa Francesco
Riflettendo

Dai merletti della nonna alla promozione della liturgia dopo il discorso di Papa Francesco

20 Giugno 20224 min read red

di Don Giovambattista Zappalà – Non c’era dubbio che fra tutte le parole pronunciate da papa Francesco rivolte ai sacerdoti di Sicilia presenti nella Sala

Leggi tutto

Don Giovambattista Zappalà, Sacrosanctum ConciliumLeave a Comment on Dai merletti della nonna alla promozione della liturgia dopo il discorso di Papa Francesco
Share
Dio cammina a piedi
Evidenza Riflettendo

Dio cammina a piedi

19 Giugno 20222 min read red

di Don Giuseppe Di Stefano “La Strada non è impossibile da quando l’Impossibile si è fatto nostra Strada”. (Soren Kierkegaard) Dio cammina a piedi, lentamente,

Leggi tutto

Corpus Domini, don Giuseppe Di Stefano, Pane di vitaLeave a Comment on Dio cammina a piedi
Share
Le parole scomode di un Papa scomodo e profetico
Evidenza Riflettendo

Le parole scomode di un Papa scomodo e profetico

10 Giugno 202210 Giugno 20223 min read red

di FraPè – Quanta indignazione per l’esortazione che il Papa ha fatto al clero siciliano riguardo l’abbigliamento liturgico! Alzata di scudi da parte di molti

Leggi tutto

clero siciliano, Concilio Vaticano II, Sobrietà1 commento su Le parole scomode di un Papa scomodo e profetico
Share
In piedi costruttori di Pace
Riflettendo

In piedi costruttori di Pace

1 Marzo 20222 min read red

di Don Giuseppe Di Stefano – Quando chiesi a Arte Yuriy Kuku, artista ucraino che vive tra la sua terra di origine e la Calabria,

Leggi tutto

Arte Yuriy Kuku, Costruttori di Pace, don Giuseppe Di Stefano, Don Tonino BelloLeave a Comment on In piedi costruttori di Pace
Share
Scusa se te lo dico, ma tu ed io non siamo persone normali
Evidenza Riflettendo

Scusa se te lo dico, ma tu ed io non siamo persone normali

29 Gennaio 20223 min read red

di Suor Cristiana Scandura – Mio padre spesso soleva dire riferendosi a me: “mia figlia Marinella è speciale!”. si sa che i figli più piccoli

Leggi tutto

Suor Cristiana ScanduraLeave a Comment on Scusa se te lo dico, ma tu ed io non siamo persone normali
Share
Abbracciami
Evidenza Riflettendo

Abbracciami

29 Gennaio 202229 Gennaio 20221 min read red

di Don Giuseppe Di Stefano – Ci sono ferite che restano nel cuore, oltre che nel corpo, marchiate a fuoco, a ricordare tutto il male

Leggi tutto

don Giuseppe Di Stefano, Edith Bruck, OlocaustoLeave a Comment on Abbracciami
Share
“Solo tu potevi capire Maria”. Lettera di Don Tonino Bello a San Giuseppe
Primo Piano Riflettendo

“Solo tu potevi capire Maria”. Lettera di Don Tonino Bello a San Giuseppe

18 Dicembre 20214 min read red

Una bellissima lettera immaginaria con cui il Vescovo Don Tonino Bello appena dichiarato venerabile ci riporta a Betlemme. Don Tonino racconta così la storia d’amore

Leggi tutto

Don Tonino BelloLeave a Comment on “Solo tu potevi capire Maria”. Lettera di Don Tonino Bello a San Giuseppe
Share
Shalom! Il saluto lo ha lasciato il Signore
Evidenza Riflettendo

Shalom! Il saluto lo ha lasciato il Signore

18 Dicembre 202118 Dicembre 20211 min read red

Sorelle Povere di Castelbuono – Un antico detto popolare dice: “Il saluto lo ha lasciato il Signore”. Si riferisce forse alla parola evangelica: “Se date

Leggi tutto

Leave a Comment on Shalom! Il saluto lo ha lasciato il Signore
Share
Come una mamma in attesa
Evidenza Riflettendo

Come una mamma in attesa

25 Novembre 20212 min read red

Suor Cristiana Scandura – Non trovo un’immagine più bella di quella di una Mamma in attesa, per descrivere come deve essere l’atteggiamento del cristiano, specialmente

Leggi tutto

Attesa, Avvento, Suor Cristiana ScanduraLeave a Comment on Come una mamma in attesa
Share

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Le nostre rubriche

Categorie

Ultime notizie

  • Continua la sensibilizzazione di MessinAttiva: raccolta rifiuti a Mortelle 4 Febbraio 2023
  • Diocesi di Mazara: 1 euro per aiutare chi è in difficoltà 4 Febbraio 2023
  • Litiga con la suocera e la uccide con arma da taglio 4 Febbraio 2023
  • Teatro: quel muro di burocrazia che ostacola i migranti 3 Febbraio 2023
  • L’arcivescovo Renna per Sant’Agata: “Catania ha bisogno di una politica alta, serve competenza” 3 Febbraio 2023

IlSycomoro.it è una testata giornalistica di ispirazione cristiana francescana in attesa di registrazione presso il Tribunale di Messina – Fondato e Diretto da fra Giuseppe Maggiore.

Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di IlSycomoro.it sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia License”.

Tutti i contenuti di IlSycomoro.it possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre messinaora.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.ilsycomoro.it oppure alla pagina dell’articolo. In nessun caso i contenuti di ilSycomoro.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all’utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@ilsycomoro.it. ilsycomoro.it non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@ilsycomoro.it.

All Rights Reserved 2021.
Proudly powered by WordPress | Theme: Engage Mag by Candid Themes.