• Mer. Ott 4th, 2023

ilsycomoro.it

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Cultura e Spettacolo

  • Home
  • San Francesco, lo conosciamo davvero?

San Francesco, lo conosciamo davvero?

Ma san Francesco lo conosciamo davvero? Di sicuro il nostro patrono, la cui eredità spirituale rappresenta un tesoro prezioso apprezzato e riconosciuto da tutti proprio per la sua portata “universale”, non…

Mi parli dell’Angelo Custode

– Cosa sono gli angeli? È meglio dire: chi sono gli angeli, perché non si tratta di cose, ma di esseri viventi. – Sono delle persone? Sono persone celesti, la loro…

Ecco come diventare birraio o mastro birraio

Volano i consumi di birra in tutto il mondo. Secondo Statista, il mercato della “bionda” (ma anche della rossa, della scura, della chiara eccetera) passerà dai 560 miliardi di dollari del 2021…

Due giovani della Diocesi di Acireale, a due giovani il premio per il talento universitario

A Roma, nella Camera dei Deputati, è stato istituito dalla “Fondazione Italia – USA” il premio “America Giovani”, un riconoscimento ai neolaureati d’eccellenza italiani, scelti in base al Curriculum Studiorum…

A San Vito Lo Capo LIVE BEER dal 28 settembre all’1 ottobre

Un lungo weekend alla ricerca delle bionde, delle rosse e delle scure più belle. Tra birre, birrifici ed esperti birrai. Un gioco di parole necessario per riassumere in poche parole…

Palermo, torna “Le Vie dei Tesori”, centinaia di luoghi aperti

Entrare nelle sconosciute Grotte dei Giganti dove si nascondevano i palermitani sotto i bombardamenti del ’43, o avvicinare San Ciro che chiunque ha visto imboccando l’autostrada. Ma anche ritornare dopo…

A Marsala e Mazara siti della Diocesi aperti per “Le vie dei tesori”

Come già successo la scorsa edizione, anche quest’anno alcuni siti della Diocesi di Mazara del Vallo fanno parte de “Le vie dei tesori”, il festival che consente di visitare alcuni…

Io Capitano di Garrone, un dovere civico andare al cinema

di Palmira Mancuso – Solo grazie. Solo grazie ho potuto dire uscendo dalla Multisala Iris dove con coraggio (vista la distribuzione non capillare a Messina e provincia) il buon Umberto…

L’Inquisizione tra verità e ideologia: gli studi di Adriano Prosperi

La storia del cristianesimo è anche la storia di un paradosso. Nato da un fondatore che, a leggere i Vangeli, era un sovversivo sistematico e intenzionale dell’ordine costituito, un contestatore…

Il puparo Angelo Sicilia dedica rassegna di spettacoli a Don Pino Puglisi

Dal 22 al 29 settembre, la Compagnia dei Pupi Antimafia di Angelo Sicilia ricorderà la figura di Don Pino Puglisi nel trentennale del suo martirio, con una rassegna di spettacoli dei pupi dove sarà portata in scena…