Sarà la voce profonda della cantautrice Amara, venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 21 in Cattedrale a Cefalù a guidare un momento di riflessione dedicato all’Amore, al Coraggio
Categoria: Cultura e Spettacolo
Teatro: quel muro di burocrazia che ostacola i migranti
Dal 9 all’11 febbraio alle 21.15, per la 55esima stagione internazionale del Teatro Libero in scena Cos à cos (E 111), terza tappa della trilogia
Catania, Sant’Agata: 5 mostre temporanee della Fondazione Oelle
Dopo due anni di stop a causa per la pandemia da Covid-19 torna in presenza la terza festa religiosa più partecipata al mondo, dopo la
San Fratello. Alunni scuola media e Servizio Civile celebrano Giornata della Memoria
di FraPè – Ieri 27 Gennaio Giornata della Memoria, presso l’Aula Consiliare del Comune di San Fratello si è svolto il Convegno e la Mostra
Siamo davvero ciò che comunichiamo?
“Tutto ciò che non viene donato, va perduto”, ripeteva spesso Dominique Lapierre. Parole, quelle del giornalista e scrittore scomparso recentemente, che si possono collegare idealmente
San Fratello, rinnovato il Consiglio dell’Antica Società Militari in Congedo
Nei piccoli centri ci sono luoghi che custodiscono la memoria di un Paese, la storia legata a persone che hanno contribuito a rendere migliore il
ANPI Messina, celebrazioni e incontri Giorno della Memoria: “Ebrei di Messina nel 900”
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto; la data scelta dalle Nazioni
San Francesco di Sales, ecco perchè è il patrono dei giornalisti
S. Francesco di Sales (1567-1622), patrono dei giornalisti. Perché mai? Interrogativo, questo, che non potranno non porsi con stupore quanti si accontentano di esemplificazioni storiche
Giornata mondiale della Comunicazione: “Parlare con il cuore”“Quando la cronaca dell’uomo si fa storia per l’Umanità”
Da un lato il tema della prossima Giornata mondiale della Comunicazione – “Parlare con il cuore” – e dall’altra la necessità di riconoscere “Quando la
Premio De Andrè: vince il messinese Fabrizio Gandolfi in arte Fabry-T
Si è conclusa il 12 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma , l’edizione XXI del Premio Fabrizio De André. Tra più di mille iscritti,