• Ven. Set 22nd, 2023

ilsycomoro.it

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Evidenza

  • Home
  • Conclusi i lavori della sessione autunnale della CESI: il comunicato finale

Conclusi i lavori della sessione autunnale della CESI: il comunicato finale

Presso la Sede di Palermo si è svolta la Sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana. I lavori, presieduti dal Presidente Mons. Antonino Raspanti, si sono aperti con la preghiera e…

Don Pino Puglisi: mons. Lorefice, “oggi dedicherebbe la sua opera sul molo di Lampedusa”

“Con la sua azione quotidiana, con la sua passione educativa, Padre Puglisi dava voce e consapevolezza alle tante vittime senza voce. Le vittime dei poteri che prevaricano la gente”. Lo scrive…

L’incontro che guarisce

Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Martedì della XXIV settimana del Tempo Ordinario Letture: 1Tm 3,1-13; Sal 100; Lc 7,11-17 Riflessione biblica “Tutti furono presi da timore…

Diocesi di Messina, “Chiesa in missione”: al via la visita pastorale dell’arcivescovo Accolla

L’arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla, ha aperto ieri la visita pastorale che durerà fino al mese di giugno 2025, coinvolgendo le 247 parrocchie dell’arcidiocesi e le realtà presenti nei…

San Fratello onora il suo Santo Nero, migliaia i presenti

di FraPè – Un’immensa folla dietro ad una statua, il perché? Perché ieri sera a San Fratello migliaia di persone erano in processione dietro a San Benedetto il Moro? Una…

Santo del giorno. Impressione delle Stimmate di San Francesco d’Assisi

Dopo essersi occupato per anni della croce e avere sviluppato una sensibilità sempre più acuta verso quel dolore fino al punto da non saper trattenere le lacrime e piangere con…

Fra Francesco, Fra Gabriele e Fra Davide: il SI a Cristo che cambia la vita

di FraPè – “A lode e gloria della Santissima Trinità […] con fede salda e volontà decisa: faccio voto a Dio Padre santo e onnipotente di vivere per tutto il…

San Benedetto il Moro, primi interventi per il recupero del convento

Alle spalle del convento i segni dell’incendio si vedono ancora: la terra è nera, i tronchi degli alberi bruciacchiati alla base, perfino il cipresso secolare di san Benedetto il Moro è…

Perdonare? proviamoci

Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore  XXIV domenica del Tempo Ordinario Letture: Sir 27,33-28,9; Sal 102; Rm 14,7-9; Mt 18,21-35 In quel tempo, Pietro si avvicinò̀ a Gesù̀ e…

San Benedetto da San Fratello, africano nato tra schiavi divenuto santo. La storia

Nella città di San Fratello, diocesi di Messina, in Sicilia, era circa l’anno 1524 quando nasceva Benedetto Manasseri. Non era un bambino come tutti gli altri. Non solo perché sarebbe diventato…