• 17 Gennaio 2025 3:33

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Diritti Umani

  • Home
  • Giubileo 2025: Als Mcl Sicilia auspica l’accoglienza dei migranti con nuovi corridoi lavorativi

Giubileo 2025: Als Mcl Sicilia auspica l’accoglienza dei migranti con nuovi corridoi lavorativi

“Il Giubileo sia l’occasione per una nuova stagione di accoglienza dei migranti con nuovi corridoi lavorativi con attenzione alla legalità e al giusto compenso. Al di là delle confessioni religiose…

Lampedusa, nel 2024 in hotspot quasi 46 mila migranti

Dal 1 giugno del 2023 ad oggi, l’hotspot di contrada Imbriacola, a Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa Italiana, ha accolto complessivamente 126 mila persone, a fronte di 3.010 eventi di…

Mediterraneo continua a inghiottire vite: non possiamo restare a guardare

“Non possiamo permettere che il Mediterraneo sia un cimitero a cielo aperto. Le vite non si contano, si salvano. Chiediamo che le istituzioni agiscano subito: perché nessuno si salva da…

Lampedusa, approda una bimba sola, unica sopravvissuta a un naufragio

Anche una bambina di 11 anni, unica sopravvissuta a un naufragio della barca su viaggiava, è tra i migranti giunti a Lampedusa (Agrigento) nelle ultime ore. Durante la notte scorsa…

L’Italia «galleggia»: paura dei migranti e ceto medio in affanno

Una società italiana turbata e in profondo cambiamento, con l’acuirsi della crisi del ceto medio e preoccupazioni crescenti per i flussi migratori: è questa la fotografia che il Censis scatta…

Emergency, salvate oggi 75 persone in due operazioni di soccorso

Oggi la Life Support di Emergency ha concluso due distinte operazioni di soccorso di due diverse imbarcazioni in difficoltà nelle acque internazionali della zona SAR maltese, portando in salvo complessivamente…

Palermo. Il grido dei giovani: accoglienza e pace nel Mediterraneo

«Vorrei andare all’università senza preoccuparmi di finire in mezzo a una pioggia di missili O senza dover correre nel bunker antiaereo. Vorrei poter visitare i Paesi del Medio Oriente senza…

Corridoi universitari, due nuovi studenti stranieri rifugiati a Palermo

Si chiamano Okeny Godfrey Willy e Tabu Monika i due studenti rifugiati che studiano a Palermo grazie al progetto UNI.CO.RE. (University Corridors for Refugees) che coinvolge UNHCR, Caritas Italiana, Centro…

Seconda laurea per Remon, l’egiziano arrivato con il barcone

“Se ce l’ho fatta partendo da zero, possono farcela tutti. Sono soltanto i limiti morali che ci bloccano molto spesso”. Remon Karam, 25 anni, l’ egiziano arrivato su un barcone…

Carcere, la Chiesa chiede una svolta: «Basta con la sicurezza degli sceriffi»

Cambiare la cultura sul carcere e agevolare i percorsi di uscita e reinserimento dei detenuti per arrivare all’obiettivo del tasso di recidiva zero. Soprattutto con l’impegno di tutti perché occorrono…