Francesco l’infinitamente piccolo diventa gigante di santità
La lode che Gesù esprime con tanta bellezza nella pagina del Vangelo di Matteo di oggi è l’indicazione migliore per farci entrare nel mistero di una santità affascinante come quella…
La Dottrina della Fede sui sacramenti ai divorziati che vivono una nuova unione
L’esortazione apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco apre la possibilità di accedere ai sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucaristia quando, in un caso particolare, «esistono limitazioni che attenuano la responsabilità e la colpevolezza».…
Santo del giorno. Angeli custodi: prova che Dio si inventa di tutto pur di non lasciarci soli
La festa degli angeli custodi è accompagnata da una particolare pagina del Vangelo di Matteo. È quella pagina in cui i discepoli cercano di capire in che modo si è…
Laudate Deum il 4 ottobre lettura pubblica in 12 librerie
Da Sassari a Bassano, da Rieti ad Assisi, da Palermo a Vicenza: protagonisti lettori, sindaci, scrittrici, librai, vescovi, gruppi di lettura. Sono 12 le librerie italiane dove mercoledì prossimo, 4 ottobre, verrà…
Santo del giorno. Santi Arcangeli Raffaele, Gabriele e Michele
Il nuovo calendario liturgico unisce, per la prima volta, i tre Arcangeli della tradizione biblica in una sola celebrazione. Si tratta di Michele (che significa “Chi come Dio?”), Gabriele (“Forza…
Catechisti istituiti, il “modello” siciliano
Chi è il “catechista istituito” e che differenza c’è con i tantissimi catechisti “di fatto” che già da decenni preparano bambine e bambini alla prima comunione? La domanda sorge spontanea…
Papa Francesco: “Il Mediterraneo è culla di civiltà, non diventi tomba”
“Il Mediterraneo è culla di civiltà, e una culla è per la vita! Non è tollerabile che diventi una tomba, e nemmeno un luogo di conflitto”. Lo ha detto il…
«Mostrami la via»: trovata un’antica preghiera inedita all’angelo custode
«Mostrandomi la via, non mi abbandonare in alcun modo e cura pian piano, dolcemente, la lentezza del cuore appesantito. Infatti, è duro di cuore il genere umano e lento all’azione del bene. Dirigimi…
Incontro Chiesa Siciliana vertici Giudiziari: impegno comune per la giustizia sociale (Video)
S’inserisce tra gli incontri di dialogo e confronto tra le Chiese di Sicilia e le istituzioni regionali, avviato all’inizio di quest’anno, pr nimo di un nuovo quinquennio di lavoro della…
Conclusi i lavori della sessione autunnale della CESI: il comunicato finale
Presso la Sede di Palermo si è svolta la Sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana. I lavori, presieduti dal Presidente Mons. Antonino Raspanti, si sono aperti con la preghiera e…