La neo costituita Provincia Italiana dell’Immacolata Concezione (Sicilia-Calabria) dal 10al 14 marzo, ha celebrato la prima parte del Capitolo Provinciale Ordinario. L’evento si è svolto presso il Kolbe Center di Carini (Palermo).
Il Capitolo è stato preceduto da una riflessione sul tema: “Ecco, faccio nuove tutte le cose” (Rev 21:5), offerta dalla studiosa biblica Rosanna Virgili, che ha invitato i frati a vedere che Dio sta già lavorando nel nostro presente. Pertanto, dovremmo vivere l’oggi della nostra storia con fiducia e speranza.
Nel pomeriggio del 10 marzo sono iniziati i lavori del Capitolo, presieduti dal Ministro generale dei Frati Minori Conventuali, fra Carlos A. Trovarelli. Presenti anche l’Assistente Generale della Federazione Intermediterranea Ministri Provinciali (FIMP), Fra Giovanni Voltan e ventiquattro Capitolari.
Prima c’è stata la presentazione del Documento di sintesi dell’Assemblea precapitolo (3-4 febbraio 2025) dove i frati hanno ascoltato le relazioni del Ministro Provinciale, fra Gaspare La Barbera, del Visitatore generale, fra Emil Kumka e dell’Economia Provinciale, fra Saverio Benenati. Successivamente, i Frati Capitolari hanno discusso ciascuno degli argomenti contenuti nel documento, e si è dato tempo ad alcuni ulteriori input del Ministro Provinciale e dell’Economia Provinciale.
La discussione è stata costruttiva e caratterizzata dal dialogo fraterno e dalla ricerca del bene comune. I Capitolari hanno discusso gli aspetti positivi e problematici di ogni argomento. Finalmente, nell’ultimo giorno, sono state presentate proposte per il futuro percorso della Provincia. I risultati dei lavori sono stati riassunti in un documento che aiuterà il nuovo Definitivo Provinciale a redigere lo Instrumentum laboris per la seconda parte del Capitolo.
Giovedì 13 marzo gli altri frati solennemente professati della Provincia si sono riuniti per l’elezione del Ministro Provinciale, avvenuta in presenza. La votazione ha portato all’elezione di frate Salvatore M. Pulizzotto al suo primo mandato da Ministro Provinciale.
Durante il pranzo, i frati Giuseppe Fanara, Stefano Lupo e Diego Ciccarelli, sono stati ricordati nel 60° anniversario della loro ordinazione sacerdotale, così come frate Massimiliano Gangi Dino (frate siciliano membro della provincia di Nostra Signora di Guadalupe in Messico) e frate Francesco Amato (ritornato alla casa del Padre).
L’elezione dei Definitori si è svolta venerdì 14 marzo. I neoeletti sono: frate Rocco Predotti, vicario provinciale (secondo mandato); frate Antonio M. Parisi, Definitore (primo mandato); fra Giorgio Tassone, definitore (primo mandato), fra Rosario Terranova, definitore (secondo mandato); e fra Diego Canino Definitore (primo mandato).
Il Capitolo si è concluso con alcune edificanti parole di ringraziamento del Ministro Generale ai frati del Definitore uscente, per il servizio svolto, e a tutti i frati della Provincia impegnati in vari servizi all’Ordine e alla Federazione FIMP.
Infine, il Ministro Provinciale ha espresso la sua più sentita gratitudine. Un plauso da parte di tutti i Capitolari per la presenza paterna e fraterna del Ministro generale e dell’Assistente generale, in particolare per il modo attento e discreto con cui hanno guidato i lavori del Capitolo.
Infine, il ministro generale ha espresso il suo desiderio che il nuovo Definitorio, e tutti i frati, si concentrino sul valore fondamentale della fraternità per essere impattanti e credibili nel mondo odierno.