Messina e parte della sua provincia abbracciano il “green”. Entra nel vivo il progetto di Forestazione gestito dalla Città metropolitana, attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Una nuova distesa di verde avvolgerà undici Comuni, grazie a 22 milioni di euro che Palazzo dei leoni è riuscito a intercettare dopo una prima tranche di altri 4,6 milioni. Frutto, questo, di un lavoro sinergico e dell’ampia collaborazione tra l’Ente di corso Cavour (in prima linea il sindaco metropolitano Federico Basile, il direttore generale Giuseppe Campagna e il Rup, ing. Roberto Siracusano) e le realtà locali, con i singoli amministratori fieri protagonisti.
La Metrocity, ricevute le risorse, le sta girando ai Comuni, con impegni di spesa di differente importo: 1 milione di euro a favore di di Nizza di Sicilia, 3,2 milioni a Tusa, 1.291.500 euro a San Marco d’Alunzio, 1,9 milioni per Novara di Sicilia, 1.760.000 euro in favore di Palazzo Zanca, 5.243.773 euro (la somma più consistente) a beneficio di San Fratello, 1.244.461,64 euro a Villafranca Tirrena e Saponara, 1.760.000 euro a Malvagna, ad Alcara Li Fusi 1 milione e 79mila euro, a Militello Rosmarino 1 milione e 360mila euro.
(fonte gazzettadelsud.it – Riccardo D’Andrea)