Sotto lo sguardo di Maria, Madre della Chiesa, che illuminata e circondata da fiori bianchi e rosa splende nel buio della sera, Piazza San Pietro è diventata da lunedì scorso la casa di un popolo che prega incessantemente per il proprio Padre.
Fedeli, sacerdoti, suore e cardinali, tra di loro il segretario di Stato, Pietro Parolin, e l’elemosiniere Konrad Krajewski, hanno tra le mani le coroncine del Rosario per pregare per la salute del Papa.
A presiedere “la preghiera del cuore”: così Francesco ha più volte definito il Rosario, il cardinale Baldo Reina originario di Agrigento, vicario per la Diocesi di Roma. “Fratelli e sorelle, pellegrini di Speranza, – ha detto il porporato – preghiamo insieme a tutta la Chiesa per la salute del Santo Padre Francesco. La Vergine Maria, Madre della Chiesa, lo sostenga in questo momento”.
Proprio il cardinale Reina nel pomeriggio ha anche celebrato con le stesse intenzioni la messa nella chiesa di San Marcello al Corso, quella dove proprio Papa Bergoglio si recò nel marzo 2021 per invocare davanti al miracoloso Crocifisso ligneo lì custodito la fine della pandemia di Covid-19.