• 14 Luglio 2025 8:47

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Ritorno ad Agrigento e celebrazione in Seminario per il Il Card. Baldo Reina

Il card. Baldo Reina, vicario del Papa per la diocesi di Roma, è tornato in questi giorni in Sicilia e nell’Arcidiocesi di Agrigento. Non veniva nella sua terra dall’agosto dello scorso anno, certamente non dopo la creazione a Cardinale durante il concistoro ordinario pubblico, del 7 dicembre 2024, presieduto da Papa Francesco.

card.-Reina-e1740740489396-300x230 Ritorno ad Agrigento e celebrazione in Seminario per il Il Card. Baldo ReinaAnche se nel mese di febbraio scorso, era stato già programmato un suo ritorno, da Cardinale, nella Arcidiocesi di appartenenza–  che contemplava l’accoglienza nel suo paese di origine, San Giovanni Gemini e la partecipazione al solenne pontificale in onore di San Gerlando – le condizioni di salute di Papa Francesco, prima, la sua morte e il successivo conclave e l’elezione di papa Leone XIV, dopo, hanno impedito lo svolgersi degli eventi programmati per i doveri e gli impegni pastorali legati al suo ufficio.

Le condizioni si sono verificati lo scorso 10 giugno quando, a Ragusa, ha presieduto la Messa, alla presenza dei vescovi e 300 sacerdoti delle Chiese di Sicilia, che per la 33ma Giornata Sacerdotale Mariana. Dopo un breve ritorno a Roma per prendere parte, il 12 giugno, all’incontro di Papa Leone con il clero della diocesi in Aula Paolo VI, oggi, sabato 14 giugno 2025, il cardinale Reina ha fatto ritorno ad Agrigento ed ha celebrato, alle ore 19:00, la Messa nella cappella del Seminario Arcivescovile, dove, nel 1981, ha iniziato il percorso di formazione fino all’ordinazione presbiterale nel 1995. Ad accoglierlo il rettore, don Stefano Nastasi, i formatori del Seminario e gli alunni; alla celebrazione erano presenti, per rappresentanze, anche gli Amici del Seminario, i docenti dello Studio Teologico e i presbiteri della città.

Card.-reina-1-225x300 Ritorno ad Agrigento e celebrazione in Seminario per il Il Card. Baldo ReinaE’ stato, per don Baldo, un ritorno in un posto caro dove ha vissuto anche buona parta del suo ministero presbiterale come vicerettore, prefetto degli studi dello Studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” e, dal 2013 all’aprile 2022, come Rettore, quando lascia l’incarico e la nostra diocesi per andare a Roma a prestare, inizialmente, il suo servizio presso la Congregazione per il clero e, dopo l’elezione episcopale, come vescovo ausiliare di Roma (27/05/2022), vicegerente (6 gennaio 2023), vicario generale e cardinale vicario del Papa per la diocesi di Roma (6 ottobre 2024).

Poco prima della tappa in Seminario,  si è recato nella Casa di Riposo a Colleverde della Congregazione Figlie di San Giuseppe, per fare visita a suor Daniela, già superiora delle suore Agostiniane di Porto Empedocle dove, don Baldo, celebrava ogni mattina la Messa e, nei giorni scorsi, all’ospedale San Giovanni di Dio in visita all’Arcivescovo Alessandro.

La tappa in terra agrigentina proseguirà. domani, domenica  15 giugno, a San Giovanni Gemini,  per l’abbraccio con la sua comunità di origine che, unitamente a quella della vicina Cammarata, lo accoglieranno nella Chiesa Madre, dove alle ore 12:30 presiederà la solenne concelebrazione eucaristica in onore della festa di Gesù Nazzareno, tanto cara al popolo fedele.

Nell’omelia tenuta nella cappella del Seminario, ha esortato i presenti a vivere della sapienza di Dio e ha definito il Seminario, cuore della diocesi, non è soltanto un luogo, ma anche un tempo di grazia una scuola, un luogo in cui  Dio – a proseguito –  ci fa fare l’esperienza di un cuore pieno. Ricordando, poi gli anni del suo rettorato, ha detto come per lui è stato bello, insieme ai seminaristi mettersi alla ricerca di Dio.

Non è mancato infine l’invito a pregare per lui e per il servizio a cui è stato chiamato. “Magari all’esterno – ha detto – vedete qualche apparizione in televisione, dall’altra parte c’è un carico di lavoro notevole, ma il Signore mi sostiene!”

(Fonte lamicodelpopolo.it)