“Catania ha bisogno di uomini e donne che come Sant’Agata sappiano portare la croce delle loro responsabilità, che corrano il rischio di essere cristiani tutti
Tag: Arcidiocesi di Catania
Catania: “Giornata Cittadina della Donazione di Sangue e della Solidarietà”
E’ tornato domenica 22 gennaio 2023, dalle 8,00 alle 12,30, in Piazza Duomo a Catania, dopo la pausa forzata per il covid, il tradizionale appuntamento
Catania, Mons. Renna: “Festa di Sant’Agata nel rispetto delle regole”
“La festa di Sant’Agata esprime tante dimensioni che iniziano da quella religiosa e coinvolgono di necessità quella civile. Essa esprime la storia e l’identità di
Catania. XXXIV giornata dialogo Ebraico-Cristiano: Mons. Renna incontra rabbino di Milano Arbib
di Don Antonio De Maria – Per la prima volta nell’Arcidiocesi di Catania, grazie all’interesse dell’Arcivescovo Mons. Luigi Renna e a tante buone circostanze, il
Catania, ritorna “Il Martirio di S. Agata” ispirato alla Passio Agathae
La Comunità parrocchiale Madonna del Divino Amore di Catania presenta il dramma sacro “Il Martirio di S. Agata”, Domenica 22 Gennaio 2023, alle ore 18,30,
Reliquia del beato giudice Livatino a Catania (Video)
I Salesiani di Sicilia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catania, nei giorni 27 – 28 gennaio 2023 accoglieranno la reliquia del Beato Rosario Livatino. Sabato
Catania: istituiti quattro Lettori ed un Accolito al servizio della Parola e dell’Eucaristia
Nella festa liturgica del Battesimo di Gesù, quando ancora non si sono spenti del tutto gli echi del Natale e dell’inizio del nuovo anno, in
Catania, in cammino verso la Pace sullo stile del Buon Samaritano
di Febronia Lamicela – Una Marcia per la Pace variopinta e ricca di quella dimensione che don Tonino Bello chiamava la “convivialità delle differenze” definizione che
Catania. Mons. Renna: “Benedetto XVI testimone di fede intelligente”
“La fede nella quale ci ha confermato, la trasparenza che ha voluto per la Chiesa, l’amore alla Sposa di Cristo”. Questi, secondo mons. Luigi Renna, arcivescovo
Catania, Mons. Renna al Cammino Neocatecumenale raccomanda umiltà per evitare malattia spirituale
L’Arcivescovo Mons. Luigi Renna incontra il Cammino Neocatecumenale in Cattedrale, dove sono presenti anche l’attuale equipe responsabile del Cammino in Sicilia e Calabria, proveniente dalla