Salta al contenuto
  • 24 Giugno 2025 0:48

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

  • Attualità
    • Dialogo
    • Solidarietà
    • Diritti Umani
    • Ambiente
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Chiesa
    • Diocesi di Sicilia
    • dalle Diocesi
    • Santo del giorno
  • Politica
  • Francescanesimo
    • Missioni ad Gentes
    • Francescani di Sicilia
  • Opinioni
  • Sport
  • Rubrica
    • Semi di Parola
    • Quel che passa il convento – Ricette
    • Al calar della sera
    • Riflettendo
  • Cookie Policy (UE)
Cultura e Spettacolo Evidenza

“The Chosen”, in sala arriva l’Ultima Cena (Trailer)

Diilsycomoro

Apr 3, 2025 #Jonathan Roumie, #Shahar Isaac, #The Chosen, #Ultima Cena, #Vanessa Benavente

In vista dell’uscita ufficiale nazionale di The Chosen: Ultima Cena in oltre 110 cinema italiani dal 10 al 16 aprile grazie a Nexo Studios, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a cinque proiezioni speciali in anteprima: dopo Roma, il 3 aprile a Milano, il 5 aprile a Palermo, il 6 aprile a Catania, il 7 aprile a Napoli e dal 10 al 16 aprile a Messina.

Subito all’inizio del film lo spettatore si trova trasportato alla tavola dell’Ultima Cena, accanto a Gesù che cerca di far comprendere agli apostoli attoniti il sacrificio che sta per affrontare. Da lì una serie di flash back raccontano i giorni precedenti, a partire da quando il popolo di Israele accoglie Gesù a Gerusalemme come un re, mentre i suoi discepoli attendono ansiosi la sua incoronazione. Tuttavia, Gesù trasforma il significato della tradizionale festa religiosa ebraica, (basti vedere la drammatica scena della cacciata dei mercanti dal tempio) sfidando le aspettative dei leader religiosi e politici, che, sentendosi minacciati, cospirano per far sì che questa sia la sua ultima Pasqua. Una ricostruzione plausibile degli eventi e fedele alle scritture, raccontata con lo sguardo intimo di coloro che hanno seguito Gesù, che anticipa una quinta stagione drammatica, a cui faranno seguito la sesta sulla Crocifissione e la settima sulla Resurrezione.

Con oltre 280 milioni di spettatori, The Chosen è una delle serie più viste al mondo, distribuita a livello globale da Lionsgate. Nato come un progetto finanziato dal pubblico, ha raggiunto oggi oltre 900 milioni di visualizzazioni degli episodi e più di 17 milioni di follower sui social media. Si tratta di un prodotto che parla al cuore di tutti, credenti e non credenti. Il pubblico italiano sta rispondendo, sono oltre 300mila le app scaricate in Italia di The Chosen dove vedere tutta la serie, prossimamente anche gli 8 episodi della quinta stagione. La cosa bella del film sull’Ultima Cena è che può vederlo anche chi non ha visto le precedenti stagioni.

Straordinario e commovente l’attore americano Jonathan Roumie nel ruolo di un Cristo che si avvicina non senza sofferenza al compimento della sua missione e che incontriamo a Madrid col cast. «Siamo a un punto della storia in cui vediamo la sua strada – racconta ad Avvenire Roumie –. Gesù comincia la quinta stagione con l’entrata in Gerusalemme su un asino. Lui inizia la settimana la domenica al suo massimo, tutti lo osannano, lo vogliono eleggere re, ma fino a venerdì c’è un precipitare della situazione fino a morire sulla croce. La domanda come attore era come navigare fra i colpi di scena della storia in quei 5 giorni? Questo è il più grande dramma che la Bibbia ha da offrire». Che si risolverà nella settima serie con la Resurrezione, aggiunge Roumie, perché «la vita di tutta l’umanità è il risultato del sacrificio di Cristo sulla croce». Per l’attore profondamente cattolico, interpretare Gesù è anche una questione di fede poiché «Lui è la rappresentazione di tutto quello che spero di poter adempiere nella mia vita su questa terra e la ragione della mia esistenza». Una grande responsabilità rappresentare per milioni di persone il volto di Cristo? «Tutto quello che faccio fuori e dentro lo schermo è un riflesso di questa responsabilità e lo prendo molto seriamente» ci spiega.

Dolce e determinata, al fianco di Gesù c’è sempre la madre Maria, interpretata da una volitiva Vanessa Benavente orgogliosa di interpretare, ci spiega un personaggio veramente d’impatto, perché porta un messaggio che tocca molti cuori nel mondo. Quello che mi piace di come ritraiamo Maria in questa serie tv è che è sì una madre che contribuisce al progetto di Gesù e al suo ministero, ma anche la vediamo in tutte le differenti sfumature, è un personaggio complesso, la vediamo come una donna, una amica, una parte della comunità, una mentore di alcuni discepoli. Io penso che oggi le donne abbiano tutti questi ruoli, devono destreggiarsi fra tutte queste cose nello stesso momento. Quello che amo è che è una prospettiva davvero moderna su Maria, molto rispettosa della storia, e rispettosa anche della sceneggiatura».

In The Chosen: Ultima Cena ci fa tenerezza ed anche sorridere Pietro, il bell’attore israeliano Shahar Isaac, che tiene impacciato il suo primo discorso pubblico a Gerusalemme, ma che è anche spiazzato dalle scelte di Gesù: «In questa quinta stagione io un po’ perdo la comprensione delle cose, non capisco che cosa sta succedendo e perché – racconta ad Avvenire -. Il segreto del successo della serie? E’ la cura nell’esplorare l’umanità attraversando la vita, non ci vergogniamo di mostrare la parte più oscura della vita, con le sue parti più difficili. E io apprezzo molto come l’esplorazione vada così in profondo senza voler imporre un credo a nessuno».

Navigazione articoli

L’Arcivescovo di Messina ricorda Sara. Domenica fiaccolata da Gazzi a Minissale
Cinema e sport. Us Palmese, il calcio è metafora della vita

Di ilsycomoro

Articoli correlati

Evidenza Santo del giorno
Natività di San Giovanni Battista
Giu 23, 2025 ilsycomoro
Evidenza Francescanesimo
Approvato il martirio di quattro nuovi venerabili OFM
Giu 23, 2025 ilsycomoro
Evidenza Semi di Parola
Grande davanti al Signore
Giu 23, 2025 ilsycomoro
Recenti
  • Natività di San Giovanni Battista
  • Approvato il martirio di quattro nuovi venerabili OFM
  • Grande davanti al Signore
  • Messina. Apertura Sartoria San Ranieri, sostenuta dai fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica
  • Mazara del Vallo, scienza e medicina a confronto
Categorie
  • #liberamentetratto
  • Al calar della sera
  • Ambiente
  • Attualità
  • Chiesa
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • dalle Diocesi
  • Dialogo
  • Diritti Umani
  • Evidenza
  • Francescanesimo
  • Francescani di Sicilia
  • Missioni ad Gentes
  • Opinioni
  • Politica
  • Primo Piano
  • Quel che passa il convento – Ricette
  • Riflettendo
  • Santo del giorno
  • Semi di Parola
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Sport
  • Uncategorized
Archivi

Ti sei perso

Evidenza Santo del giorno

Natività di San Giovanni Battista

Giu 23, 2025 ilsycomoro
Evidenza Francescanesimo

Approvato il martirio di quattro nuovi venerabili OFM

Giu 23, 2025 ilsycomoro
Evidenza Semi di Parola

Grande davanti al Signore

Giu 23, 2025 ilsycomoro
dalle Diocesi Evidenza

Messina. Apertura Sartoria San Ranieri, sostenuta dai fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica

Giu 23, 2025 ilsycomoro

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Proudly powered by WordPress | Tema: Newses di Themeansar.

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version