La polizia greca ha arrestato vicino Larissa in Grecia, il latitante di mafia Mario Giulio Calderone, 63 anni, ai vertici della famiglia mafiosa dei “barcellonesi”
Giorno: 22 Marzo 2021
Covid. A Messina primo caso variante nigeriana
Un caso di variante nigeriana al Covid, una rara mutazione del virus che potrebbe essere resistente anche al vaccino, è stato individuato per la prima
Amarcord, Storie di Calcio: quel piccolo San Fratello che sfidò il grande Milazzo
di FraPè – Sbarca nell’estate 1976 a San Fratello piccolo centro in provincia di Messina situato sui monti Nebrodi, la squadra del Milazzo che nella
Messina, Vaccini anche per i religiosi. Oggi pomeriggio si continua senza prenotazione
Un vaccinato “speciale” oggi all’hub in Fiera, dove dal 17 marzo (come previsto dalla circolare ministeriale) ci sono anche i religiosi e le religiose tra
I 100 anni di Nino Manfredi, l’amico della porta accanto
Il 22 marzo del 1921 nasce a Castro dei Volsci Nino Manfredi, il ciociaro più italiano che sia mai esistito, il comico triste dentro –
Musumeci: “Aumento casi, ma la Sicilia non è in emergenza”
“Oggi, la Sicilia nonostante l’aumento dei contagi nell’ultima settimana non può considerarsi in zona di emergenza”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci,
Mafia: Scout Acireale2, riparano e risistemano targa Livatino
Nella giornata contro le mafie, i ragazzi del clan ‘La lumaca’ del gruppo scout ‘Acireale 2’ hanno riparato e rimesso a dimora su largo Rosario
Papa Francesco: “Seminare semi di amore non con parole che volano via, ma con gesti concreti”
“Se volete conoscermi, se volete capirmi, guardate il chicco di grano che muore nel terreno, cioè guardate la croce”. Così il Papa, durante l’Angelus di
Azzardo: Governo e Parlamento adottino provvedimenti per ridurre l’offerta sui territori
“Non vi sono dati certi sulla sua diffusione” del gioco d’azzardo illegale. Dunque, “asserire che a una contrazione del gioco legale corrisponde un aumento del
Ragusa, al lavoro l’equipe del Servizio di Tutela dei minori e di adulti vulnerabili
L’equipe del Servizio di Tutela dei minori e di adulti vulnerabili della diocesi di Ragusa è al lavoro. Il referente diocesano è Delizia Di Stefano,