• 19 Gennaio 2025 10:24

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

La Comunità educante, risorsa da attivare per un progetto educativo globale

Rivolto alle agenzie educative presenti nel territorio e anche agli insegnanti di religione cattolica, organizzato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali, il prossimo 10 dicembre si svolgerà un incontro di riflessione, dialogo e confronto sulla proposta della realizzazione di un Patto educativo, «che coinvolga quanti hanno a cuore l’educazione integrale della persona e dei minori in particolare, in ambito ecclesiale e sociale con tutti i soggetti pubblici e privati della società», come afferma l’arcivescovo della Diocesi di Messina mons. Giovanni Accolla.
Si propone, quindi, di mettersi in rete per formare persone mature.

L’incontro si terrà dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nei locali del Seminario Arcivescovile S. Pio X con il seguente programma:
Ore 15.10 Arrivo e registrazione (il contributo da versare è di € 10,00)
Ore 15.30 Preghiera e saluti
Ore 15.40 1° intervento (Enrico Pistorino, educatore, segretario della Caritas diocesana)
Ore 16.00 2° intervento (Elio Parisi, dirigente scolastico in pensione, volontario Caritas)
Ore 16.20 3° intervento (Annalisa Zappani, psicologa)
Ore 16.40 Break
Ore 17.00 Divisione in gruppi e attività di laboratorio
Ore 18.00 Condivisione in assemblea
Ore 19.00 Conclusione

Per quanti insegnano religione, l’ufficio IRC ricorda che la formazione è un preciso diritto/dovere dei docenti (di ruolo e non) e che la partecipazione dà diritto a un incremento del proprio punteggio in graduatoria secondo quanto previsto dalle tabelle accluse al Regolamento Diocesano.