San Salvatore di Fitalia piccolo comune sui monti Nebrodi in provincia di Messina abbellisce il territorio con un murale di benvenuto all’ingresso del paese.
“Un’opera d’arte straordinaria, – scrive il Sindaco Giuseppe Pizzolante sulla pagina Fb del Comune – frutto dell’invito dell’Amministrazione e della straordinaria maestria degli artisti Mikhail Albano di origine russa e Marina Chillemi“.
Questo murale non è solo un’immagine, ma una vera e propria sintesi della nostra identità e delle ricchezze di San Salvatore, rappresentando i temi scelti con cura dallo stesso primo cittadino e dall’intera Amministrazione.
Ecco il significato
Un bambino con le olive, simbolo del futuro e dei giovani del piccolo borgo nebroideo, seduto sotto un ulivo: un elemento che racchiude in sé il prodotto tipico per eccellenza del territorio, l’olio extravergine pregiato, e al contempo l’albero millenario che rappresenta la pace e la prosperità.
- Un’anziana signora con la cesta di castagne, che rappresenta la storia e le radici profonde della comunità: un omaggio agli antenati, ai fitalesi che non ci sono più, e alla castagna, frutto simbolo della terra e della sua generosità.
- Un suggestivo tramonto sulla splendida Valle del Fitalia: un richiamo ai panorami mozzafiato che solo a San Salvatore di Fitalia si possono ammirare, con cieli che si tingono di colori indimenticabili.
- Il Santo Patrono San Calogero, al centro di scorci iconici come “la Vara” e le navate della Basilica del Salvator Mundi: una figura a cui non solo noi fitalesi sono legati, ma tutto il comprensorio dei Nebrodi, e che rappresenta a pieno la storia e la fede incrollabile della gente di questo piccolo borgo.
- Un barattolo di miele che cola su una mano piena di nocciole, a celebrare il miele, le nocciole e gli altri prodotti di eccellenza che caratterizzano l’offerta enogastronomica fitalese.
Il tutto sormontato dalla scritta “Benvenuti a San Salvatore di Fitalia”, che di notte sarà illuminata per accogliere al meglio i visitatori.

“Siamo convinti – afferma ancora il Sindaco – che questo murale sarà il nostro più bel biglietto da visita e arricchirà ulteriormente l’offerta turistica del nostro borgo. La soddisfazione è grande!”