Continua l’azione di sensibilizzazione di Messina Attiva: domenica pulizia spiaggia Riviera Nord
“Quanta confusione sulla Litoranea“, cantava Elisa questa estate. Sì ok, ma anche quanti rifiuti! E si vedono già dalla strada. Dopo la raccolta di fine anno al Pilone, i volontari…
Pulizia al Lago di Ganzirri con MessinAttiva per un cambiamento di mentalità
Chi non ha mai fatto una passeggiata sul lungolago di Ganzirri? Messinesi e turisti lo considerano uno dei fiori all’occhiello della città. E chi non ha visto i rifiuti abbandonati…
Messina, volontari e abitanti puliscono la spiaggia di Sant’Agata
Questa mattina a Messina più di una 50 volontari hanno aderito all’appuntamento tenutosi alla spiaggia della frazione messinese Sant’Agata per l’evento “BASTA PLASTICA” organizzato dall’associazione Cinquesei insieme a molte altre…
Unicef Italia, al via mobilitazione “Cambiamo Aria” nelle piazze italiane
Una mobilitazione nei mesi di aprile e maggio per promuovere l’attenzione sul cambiamento climatico e l’impatto che ha sui diritti dei bambini e degli adolescenti. La organizza l’Unicef Italia, nell’ambito…
Atti vandalici contro cartelli Ente Parco Madonie
Il presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino, stigmatizza in una nota i gravi atti vandalici che hanno colpito la cartellonistica del Parco con scritte di protesta contro la realizzazione…
Stop alla plastica monouso: indicazioni del Papa per salvare l’ambiente
Mettere un argine all’inquinamento legato alla plastica. Per centrare questo obiettivo entra in vigore nei Paesi dell’Unione europea, venerdì 14 gennaio, la legge che vieta l’uso della plastica monouso. Vengono…
Scala dei Turchi: dal governo Musumeci un milione di euro per misure di tutela
Un milione di euro per studiare i fenomeni erosivi che rischiano di deturpare le pareti rocciose della Scala dei Turchi e progettare, subito dopo, gli interventi necessari a contrastarli. Dal…
Giornata dell’ambiente, i giovani contro la politica: “Basta parole”!
di Salvatore Di Bartolo – Ci restano ormai pochi anni per contenere il riscaldamento globale. Poco più di sei per l’esattezza in base alle indicazioni fornite dagli scienziati. Davvero pochissimo tempo,…