Migranti diventano potatori ulivi. Corso nei terreni tolti alla mafia
Non è stata solo un’occasione per apprendere alcune tecniche, è stato uno scambio di conoscenze, competenze e anche di traduzioni per semplificare parole e concetti. Si è concluso ieri mattina,…
Seconda laurea per Remon, l’egiziano arrivato con il barcone
“Se ce l’ho fatta partendo da zero, possono farcela tutti. Sono soltanto i limiti morali che ci bloccano molto spesso”. Remon Karam, 25 anni, l’ egiziano arrivato su un barcone…
Messina, progetti per l’integrazione scolastica: A scuola “nessuno è straniero”
di Francesco Polizzotti – L’inclusione inizia a scuola, ma prosegue nella società e in famiglia. Tanti gli spunti interessanti venuti fuori dall’iniziativa Cisl, Anolf, Cisl Scuola e AIMC all’Antonello. «Si…
Migranti, Comunità Papa Giovanni XXIII: “Preoccupazione per le scelte fatte dal Governo”
“Esprimiamo come Comunità la nostra preoccupazione per le scelte fatte dal Governo in materia di immigrazione. Consapevoli della complessità della situazione riteniamo la scelta del Consiglio dei ministri di dichiarare…
Una società educata con la bellezza della diversità: disabilità e scautismo
di Giuliana Romeo – “Grazie allo scautismo oggi più che mai per l’innanzi,molti handicappati fisici, sordomuti e ciechi acquistano salute, felicità e speranza. Questi ragazzi sono per la maggior parte…