“All’inizio di questo anno siamo chiamati a mettere un fondamento alla nostra vita, a riconoscere ciò che sta in principio, ciò su cui vogliamo poi
Anno: 2021
Papa Francesco: Te Deum, “non c’è nulla di più meraviglioso e stupefacente della realtà”
“Non si può celebrare il Natale senza stupore. Però uno stupore che non si limiti a un’emozione superficiale – questo non è stupore – legata
Madre di Dio, Madre del mondo: “l’identikit” di Maria secondo Francesco
Qualcuno le ha ridefinite “le equilibriste”: sono le madri italiane con figli minorenni, sempre in bilico tra famiglia e lavoro. Secondo l’ultimo rapporto di “Save
Il Te Deum, preghiera di lode e affidamento al Signore
Il Te Deum laudamus, più conosciuto nella forma abbreviata di Te Deum, è una preghiera latina in prosa ritmica che viene intonata come ringraziamento in alcune circostanze solenni,
Santa Maria, Madre di Dio
Commento di Fra Giuseppe Di Fatta Maria Santissima, Madre di Dio I Lettura Nm 6, 22-27; Salmo (Sal 66); II Lettura Gal 4,4-7; Vangelo Lc 2,16-21
La lettera di Angelo Burzi prima del gesto estremo: “Sentenza violenta e iniqua, protesto interrompendo il gioco”
di Salvatore Di Bartolo – La notte di Natale Angelo Burzi, ex consigliere ed assessore regionale del Piemonte, ha deciso di togliersi la vita. Alcune
Ecco come Omicron potrebbe spianare la strada di Mario Draghi al Quirinale
di Salvatore Di Bartolo – Omicron galoppa. E nei prossimi giorni la curva dei contagi dovrebbe ulteriormente crescere. Si prospetta un gennaio bollente con l’emergenza
Paolo Nicolosi, quando il silenzio parla
di FraPè – Ogni volta che mi appresto a scrivere su Paolo Nicolosi, lo faccio con un certo timore, o meglio, con rispetto e gratitudine
Catania, ordinati due nuovi sacerdoti
Ordinati in Cattedrale di Catania Don Andrea Consoli della comunità “San Vito Martire” di Mascalucia e Don Nuzio Schiliro della comunità parrocchiale “SS. Cuore di Gesù
“Zona arancione” Caronia, Santa Lucia del Mela e altri due comuni dell’agrigentino
I Comuni di Caronia e Santa Lucia del Mela, nel Messinese, e il Comune di Ribera, nell’Agrigentino, saranno in “zona arancione” da domani, venerdì 31