In riferimento al Decreto Arcivescovile del 25 dicembre 2024, in virtù del quale l’Arcidiocesi di Palermo ha individuato e solennemente dichiarato alcune chiese come “Chiese Giubilari”, luoghi privilegiati di grazia e pellegrinaggio per l’Anno Santo in corso, l’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ha stabilito che la Chiesa parrocchiale-Santuario Diocesano di Sant’Antonio di Padova – in occasione della tredicina di S. Antonio di Padova, dal 1° al 13 giugno 2025 – sia ufficialmente riconosciuta e considerata a tutti gli effetti Chiesa Giubilare, aperta ad accogliere i fedeli in un clima di particolare benedizione e indulgenza.
Nella suddetta Chiesa – si legge nel Decreto – “tutti i fedeli veramente pentiti, escludendo qualsiasi affetto al peccato e mossi da spirito di carità e che, nel corso dell’Anno Santo, purificati attraverso il Sacramento della Penitenza e ristorati dalla Santa Comunione, pregheranno secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, dal tesoro della Chiesa potranno conseguire pienissima Indulgenza, remissione e perdono dei loro peccati” (Norme sulla concessione dell’Indulgenza).
La Chiesa di Sant’Antonino – meglio conosciuta come S. Antonino alla Stazione, Santuario diocesano retto dai Frati Minori di Sicilia della Provincia Santissimo Nome di Gesú – da sempre è punto di riferimento per la vita di fede ed è visitata da migliaia di fedeli che celebrano il Sacramento della Riconciliazione.