“Una scuola accogliente verso tutte le diversità”: più che uno slogan, è l’impegno quotidiano con il quale gli studenti e i docenti della media “G.A.
Tag: Mons. Corrado LOrefice
Mons. Lorefice in tram a piedi …. tra la gente: “Il Vangelo e la strada”
«Quando io celebro l’Eucaristia spesso mi commuovo perché capisco che l’Eucaristia, attraverso il rito, mi dà l’opportunità di stare alla presenza del Signore; è una
XIII “Premio per la Pace Giuseppe Dossetti” a Monsignor Corrado Lorefice
E’ stato assegnato a Monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, i XIII Premio per la Pace intitolato a Giuseppe Dossetti. Mons. Lorefice (Ispica, 1962)
Preghiera per la pace in Ucraina: il forte messaggio dell’Arcivescovo di Palermo
“Uomo della pietra e della fionda, uomo del mio tempo, tacciano le armi, si inizi un cammino nuovo, si annunci a tutti il Vangelo della
Palermo, Mons. Lorefice: “Basta guerra. Dichiariamo il nostro anelito alla pace “
“Ripudiamo questo atto di guerra che si sta consumando in Ucraina. Chiediamo che si sospendano subito le operazioni belliche e alle popolazioni coinvolte rivolgiamo la
L’olio degli ulivi dedicati ai caduti strage Capaci diventerà Olio Santo
Nel cratere prodotto dall’esplosione del 23 maggio del 1992 adesso c’è un oliveto arricchito da altre essenze: è il “Giardino della Memoria” dedicato non solo
Tv2000, “In Cammino”: puntata dedicata al cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Palermo
Stasera 4 febbraio, alle ore, 19.30 il programma “In Cammino” di TV2000, condotto da Enrico Selleri, dedicherà un’intera puntata al cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Palermo.
Gli Auguri di Mons. Lorefice a Mattarella: “Grazie per la testimonianza di servizio alle istituzioni e al Paese”
Gli auguri dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice a Sergio Mattarella, eletto per un secondo mandato Presidente della Repubblica. Il richiamo ai valori espressi nella
Mons. Lorefice per la Giornata della Memoria: “Il dovere della memoria, per vincere l’indifferenza”
«Sulla fragile barca dell’umanità ci uccide l’indifferenza, ma può ancora salvarci la memoria. Il corpo dei nostri fratelli che muoiono tentando di raggiungere l’Europa, proprio
Arcivescovo di Palermo: “Giornalisti siano liberi e onesti”
“Il web accoglie diverse vie di comunicazione a servizio dell’annuncio del Vangelo che deve essere offerto a tutti e una Chiesa che si dota di