Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Martedì della VI settimana del Tempo Ordinario Letture:Gen 6,5-8; 7,1-5.10 Sal 28 Mc 8,14-21 Riflessione biblica “Quelli discutevano fra loro perché…
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XXI settimana del Tempo Ordinario Letture: Gs 24,1-2.15-17.18; Sal 33; Ef 5,21-32; Gv 6,60-69 In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo…
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XX domenica del Tempo Ordinario Letture: Pr 9,1-6; Sal 33; Ef 5,15-20; Gv 6,51-58 “Chi mangia la mia carne e beve il mio…
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XIX domenica del Tempo Ordinario Letture: 1Re 19,4-8; Sal 33; Ef 4,30-5,2; Gv 6,41-51 Chi viene attratto dal Dio di Gesù e da…
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XVIII settimana del Tempo Ordinario Letture: Es 16,2-4.12-15; Sal 77; Ef 4,17.20-24; Gv 6,24-35 L’opportunismo e l’egoismo spesso hanno sempre la meglio, le…
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Venerdì della III settimana di Pasqua Letture: At 9,1-20; Sal 116; Gv 6,52-59 Riflessione biblica “Colui che mangia di me vivrà…
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Giovedì della III settimana di Pasqua Letture: At 8,26-40; Sal 65; Gv 6,44-51 Riflessione biblica “Sta scritto nei profeti: E tutti…
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Mercoledì della III settimana di Pasqua Letture: At 8,1-8; Sal 65; Gv 6,35-40 Riflessione biblica “Questa è la volontà del Padre…
di Don Giuseppe Di Stefano “La Strada non è impossibile da quando l’Impossibile si è fatto nostra Strada”. (Soren Kierkegaard) Dio cammina a piedi, lentamente, senza fretta. Dio ha tempo…
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Venerdì della III settimana del tempo di Pasqua Letture: At 9,1-20; Sal 116; Gv 6,52-59 Riflessione biblica “Chi mangia la mia…
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Cuore indurito
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Martedì della VI settimana del Tempo Ordinario Letture:Gen 6,5-8; 7,1-5.10 Sal 28 Mc 8,14-21 Riflessione biblica “Quelli discutevano fra loro perché…
Amore scandaloso
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XXI settimana del Tempo Ordinario Letture: Gs 24,1-2.15-17.18; Sal 33; Ef 5,21-32; Gv 6,60-69 In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo…
Cristificati
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XX domenica del Tempo Ordinario Letture: Pr 9,1-6; Sal 33; Ef 5,15-20; Gv 6,51-58 “Chi mangia la mia carne e beve il mio…
Alzati e mangia
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XIX domenica del Tempo Ordinario Letture: 1Re 19,4-8; Sal 33; Ef 4,30-5,2; Gv 6,41-51 Chi viene attratto dal Dio di Gesù e da…
Il pane di Dio
Commento al Vangelo di Fra Giuseppe Maggiore XVIII settimana del Tempo Ordinario Letture: Es 16,2-4.12-15; Sal 77; Ef 4,17.20-24; Gv 6,24-35 L’opportunismo e l’egoismo spesso hanno sempre la meglio, le…
Vivere per Cristo
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Venerdì della III settimana di Pasqua Letture: At 9,1-20; Sal 116; Gv 6,52-59 Riflessione biblica “Colui che mangia di me vivrà…
Pane vivo disceso dal cielo
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Giovedì della III settimana di Pasqua Letture: At 8,26-40; Sal 65; Gv 6,44-51 Riflessione biblica “Sta scritto nei profeti: E tutti…
Pane della vita
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Mercoledì della III settimana di Pasqua Letture: At 8,1-8; Sal 65; Gv 6,35-40 Riflessione biblica “Questa è la volontà del Padre…
Dio cammina a piedi
di Don Giuseppe Di Stefano “La Strada non è impossibile da quando l’Impossibile si è fatto nostra Strada”. (Soren Kierkegaard) Dio cammina a piedi, lentamente, senza fretta. Dio ha tempo…
Un banchetto per la vita eterna
Commento di Fra Marcello Buscemi e Suor Cristiana Scandura Venerdì della III settimana del tempo di Pasqua Letture: At 9,1-20; Sal 116; Gv 6,52-59 Riflessione biblica “Chi mangia la mia…