• 15 Giugno 2024 22:23

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Diocesi di Messina, Giornata della Legalità: dialogo tra studenti e istituzioni

Si terrà giovedì 23 maggio, a Messina, l’annuale Giornata diocesana della Legalità nel ricordo della strage di Capaci – organizzata dall’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro – sul tema “Custodiamo la città: le periferie al centro. Come le nostre Comunità accompagnano le nuove generazioni”.

Alle 9, a Villaggio Aldisio, presso la “Scuola “Ferraù” dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” di Messina ci sarà il primo momento a cui parteciperanno alunni, genitori e autorità. Interverranno la dirigente dell’Istituto comprensivo “Leopardi”, Ersilia Caputo e Tiziana Tracuzzi, del presidio di Messina “Nino e Ida Agostino” di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Ci saranno poi delle attività degli studenti a cura di Cinzia Ignoto.

Alle 10,30 a Fondo Fucile presso Oratorio San Luigi Guanella ci sarà un momento di riflessione con gli studenti insieme all’ufficio diocesano e a Tiziana Tracuzzi, del Presidio di Libera. Dopo i saluti del parroco di Villaggio Aldisio e Fondo Fucile, don Enzo Bugea Nobile, della dirigente dell’Istituto comprensivo “Albino Luciani”, Grazia Patanè, e del presidente della III Circoscrizione Alessandro Cacciotto, interverranno Alessandra Calafiore, assessore alle politiche sociali del Comune di Messina, il colonnello Francesco Falcone, del Comando Reparto Operativo dei Carabinieri di Messina, Andrea Pagano, procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, e Mirella La Falce, coordinatrice delle attività educative Oratorio San Luigi Guanella.