• 24 Giugno 2025 12:28

Quotidiano di ispirazione cristiana e francescana

Frati Minori di Sicilia verso il rinnovamento e il dialogo con giovani e laici

Sono passati quasi dieci giorni dalla fine del XXVII Capitolo Provinciale della Provincia del Santissimo Nome di Gesù dei Frati Minori di Sicilia, dove è stata definita una nuova impostazione “laboratoriale” per la gestione delle realtà francescane siciliane, favorendo condivisione e innovazione nella vita comunitaria. Inoltre dal prossimo triennio tutti i Frati Professi Solenni dell’Ordine presente nell’Isola, potranno partecipare al Capitolo Provinciale, proprio per evidenziare ancora di più l’aspetto fraterno e di condivisione, che già dalla fase pre-capitolare si è potuto sperimentare attraverso gli incontri tenuti ad Enna con la presenza del Visitatore Generale Fra Luca Pozzi.

Possiamo dire che c’è aria di cambiamento e di rinnovamento, di ascolto e di inclusione: si vuole rafforzare la missione francescana dialogando apertamente con i giovani e con tutto il mondo laico, nel segno della corresponsabilità e della fraternità.

frati-minori-sicilia-300x200 Frati Minori di Sicilia verso il rinnovamento e il dialogo con giovani e laiciQuello celebrato in due sessioni è stato un Capitolo che ha guardato avanti, con coraggio e visione, testimoniando la volontà di un Ordine che vuole essere ponte tra spiritualità e realtà, capace di parlare il linguaggio del presente e camminare insieme, in fraternità, verso il futuro. Attraverso un processo partecipativo senza precedenti, laici e fedeli sono stati coinvolti attivamente grazie a video-interviste, questionari e alla fortunata webserie “Chiamati a libertà”, disponibile sulle piattaforme digitali ufficiali dei Frati Minori di Sicilia.

Tra qualche giorno inizieranno le visite fraterne, anche qui una novità, non sarà solamente il Ministro Provinciale Fra Antonino Catalfamo ad ascoltare singolarmente tutti i frati, ma sarà aiutato dal Vicario Provinciale Fra Lorenzo Iacono e il  definitorio composto da  fra’ Alfio Lanfranco, fra’ Giuseppe Garofalo, fra’ Gaetano Morreale e fra’ Tindaro Faranda.  L’ascolto dei singoli frati servirà a formare le nuove fraternità durante il congresso Capitolare formato dal Provinciale e i definitori che avrà luogo a metà luglio.